top of page

Ockham ed Intelligenza Artificiale: rasoi per pelo e contropelo a confronto

Aggiornamento: 7 mar

Guglielmo da Ockham, noto per il famoso “rasoio”, ha rivoluzionato la filosofia eliminando concetti superflui. Cosa direbbe oggi dell’AI? Ockham sfiderebbe le nostre convinzioni su coscienza e anima, esplorando le similitudini tra concetti astratti e l’approccio dell’AI basato su pattern.


Ockham, filosofo e religioso francescano, postulava che è inutile usare più concetti di quelli strettamente necessari per spiegare qualcosa.

Oggi, potremmo applicare il rasoio di Ockham alle nostre difese sull’umanità rispetto alle macchine: possiamo dimostrare coscienza e anima nell’uomo?


Il rasoio di Ockham e l’AI di oggi sfidano la tendenza narcisistica dell’uomo a vedersi come superiore alla natura. Siamo davvero così superiori?




Il rasoio di Ockham e l’AI di oggi sfidano la tendenza narcisistica dell’uomo a vedersi come superiore alla natura. Siamo davvero così superiori?
Il rasoio di Ockham e l’AI di oggi sfidano la tendenza narcisistica dell’uomo a vedersi come superiore alla natura. Siamo davvero così superiori?

 
 
 

Commenti

Impossibile caricare i commenti
Si è verificato un problema tecnico. Prova a riconnetterti o ad aggiornare la pagina.
bottom of page