top of page

Il valore è una storia: come il mercato dell’arte costruisce i suoi prezzi


ree

Nel mondo dell’arte, il prezzo non è mai solo un numero. È una narrazione. Parla della reputazione degli artisti, del prestigio dei dealer, della qualità percepita delle opere. È il risultato – e al tempo stesso il motore – di un complesso intreccio tra cultura ed economia.Lo spiega bene Olav Velthuis, sociologo all’Università di Amsterdam, nel suo libro Talking Prices. La sua analisi rovescia l’idea comune del mercato: non più un luogo neutro di scambio, ma un ambiente dove i significati si costruiscono e si negoziano attraverso storie.


Secondo la studiosa Kate Brown, le gallerie e le case d’asta non si limitano a diffondere dati: li usano strategicamente per plasmare il valore estetico e rafforzare la loro posizione nel mercato.



 
 
 

Commenti


bottom of page