Intelligenza artificiale, filosoficamente parlando (pt. 1)
- Deodato Salafia

- 11 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Abbiamo di recente scritto di come potrebbe inquadrarsi il significato di essere “uomo” in relazione alla AI (attraverso il pensiero di Giordano Bruno, Guglielmo da Ockham, Thomas Hobbes). Abbiamo sempre dovuto parlare della esistenza di Dio (inteso come metafisica, ciò che va oltre la fisica che conosciamo o che potremo mai conoscere razionalmente) non perché siamo affezionati a Dio ma perché senza una metafisica non ci sarebbe discussione: l’AI sarebbe un pezzo della natura. A onor del vero, un attento filosofo che includesse la fisica quantistica potrebbe obiettare che il principio di indeterminazione di Heisenberg potrebbe suggerire l’esistenza di un mondo ‘con una metafisica’, ma senza necessariamente includere un Dio.
.png)



Commenti