top of page

Intelligenza Artificiale nei conflitti: una riconsiderazione dell’intervento umano nelle decisioni militari

L’affermazione presidenziale e il dibattito etico

Nel suo discorso per il 164° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, il Presidente Sergio Mattarella ha affrontato il tema dell’evoluzione tecnologica e dell’intelligenza artificiale in ambito militare, esprimendo una posizione cauta sull’autonomia decisionale dei sistemi automatizzati.

Il Presidente ha dichiarato: “Sarebbe un grave errore immaginare che in un mondo sempre più cibernetico, robotizzato, dotato di intelligenza artificiale si possa fare a meno della consapevolezza umana, della capacità di discernimento, del coraggio di agire, di sentimenti come l’altruismo e la solidarietà, della creatività e di quant’altro appartiene soltanto all’essere umano. L’evoluzione tecnologica non cancella le ragioni dell’etica improntata al rispetto della dignità umana. Si tratta di adeguare quella a questa, di evitare di consegnare a sistemi di armamento dotati di intelligenza artificiale la valutazione e la scelta circa la vita o la morte delle persone“.



 
 
 

Comments


bottom of page