top of page

La tragica storia del dottor Faust e l’algoretica (pt. 1)


ree

Il primo documento scritto che racconta la leggenda di Faust è il Faustbuch (Libro di Faust), pubblicato anonimamente nel 1587 in Germania. Questo testo in prosa è noto come Historia von D. Johann Fausten (“Storia del Dottor Johann Faust“) e raccoglie vari racconti e leggende su Faust, dipingendolo come un uomo che fa un patto con il diavolo (Mefistofele) per ottenere potere, conoscenza e piaceri terreni.

L’algoretica, come ci dice il suo principale portavoce, il teologo ed accademico Paolo Benanti, significa mettere “guardrail etici, alla tecnica degli algoritmi” e l’argomento è più che mai attuale in relazione all’AI, ne abbiamo accennato in un nostro precedente articolo (Il Papa al G7 per parlare di AI, tra auspici, buone intenzioni e forse un poco di rassegnazione).



 
 
 

Commenti


bottom of page