top of page

Può l’Intelligenza Artificiale ridurre la discriminazione nei colloqui di lavoro?


ree

L’intelligenza artificiale rappresenta un’estensione della creatività umana o un’evoluzione indipendente che può competere con essa?

In questo contesto, il concetto di metabiologia, proposto dal matematico Gregory Chaitin (in Proving Darwin Making Biology Mathematical, 2012), offre ampi spunti di riflessione. Chaitin equipara l’evoluzione biologica a un processo algoritmico, in cui la vita e il DNA possono essere visti come software in evoluzione. Questo ci spinge a ripensare l’idea di predominio umano: se la vita stessa può essere descritta come un algoritmo, l’intelligenza artificiale può essere considerata una naturale continuazione dell’evoluzione biologica? O l’uomo ha davvero il controllo esclusivo su questa tecnologia?



 
 
 

Commenti


bottom of page