Spinoza e le Neuroscienze: Il Determinismo alla Prova del Tempo
- Deodato Salafia

- 6 set
- Tempo di lettura: 1 min

L’emergere delle intelligenze artificiali ha riportato al centro del dibattito pubblico questioni di norma confinate nelle aule accademiche. Visto l’avanzare delle IA in complessità, la domanda sulla natura della coscienza è diventata urgente e inevitabile. Al cuore di questo interrogativo si trova il problema del libero arbitrio, che può esserci solo e solamente se esiste una coscienza realmente autonoma. Ma la coscienza emerge dalle leggi fisiche che governano il cervello, oppure ha un’origine extra-fisica che la distingue radicalmente dalla computazione (sia essa biologica o elettronica)? La risposta a questa domanda fondamentale determina non solo la nostra comprensione di cosa significhi essere umani, ma anche le implicazioni etiche e filosofiche del progresso tecnologico.
.png)



Commenti