top of page

Thomas Hobbes ed il deep learning. AI tra draghi ed algoritmi etici

ree

La scorsa settimana abbiamo parlato della posizione della Chiesa relativamente all’AI, della presenza del Papa al G7 e del manifesto chiamato “Rome Call for AI Ethics” che rileva un nuovo RenAIssance. In quell’articolo avevo scelto di mettere l’accento nella sezione del manifesto ove vengono elencate le caratteristiche desiderate dell’AI; infatti viene chiesto alle classi dirigenti della Terra che l’AI sia:

– Trasparente, intelleggibile, analizzabile

– Inclusiva, tutti ne devono beneficiare

– Responsabile

– Imparziale, che non faciliti preconcetti e tuteli la dignità umana

– Affidabile

– Sicura e attenta alla privacy



 
 
 

Commenti


bottom of page