É giusto esporre la street art nei musei e gallerie?
- Deodato Salafia

- 26 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 30 giu

E’ la domanda che mi sono sentito porre più spesso: qual’è il senso di avere delle opere di street artist in galleria?
Chi frequenta il mondo dell’arte ha ormai imparato che l’intenzione dell’artista, la sua storia e il contesto, sia dell’artista stesso che dell’opera, costituiscono parte integrante del designare un oggetto “opera d’arte“. Non basta, serve anche che il mondo dell’arte avalli che realmente lo sia (ne abbiamo parlato qui). In base a queste definizioni, se si attribuisse all’artista street l’intenzione di lavorare nella strada, per la strada e nel contesto urbano, la risposta sarebbe: le opere esposte in un museo o galleria perderebbero molta parte del loro senso, fino a mettere in dubbio il loro status di ‘opera d’arte‘. D’altro canto un artista urban potrebbe difatto dire: ma io non volevo neppure fare un’opera d’arte fin da principio. Si potrebbe quindi disquisire filosoficamente se un oggetto può o non può essere un’opera d’arte indipendentemente dall’intenzione dell’autore.
.png)



Commenti